Inferno, Canto XXII Silvana Torto legge la Divina Commedia Silvana Torto @silvamarilli legge Dante Alighieri su #divinicanti la rubrica condotta su #libertàdipensieroMDN il nuovo canale YouTube megliodiniente.com Inferno Canto Ventiduesimo (dopo il commento al min. 13:40) #ladivinacommedia #dantealighieri #divinacommedia #poesia #poema #letteratura #arte #cultura #italia #letteraturaitaliana #audiobook #audiobooks #audiolibro La trombetta scurrile di Barbariccia apre nel modo più ironico e grottesco una sontuosa e minuziosa descrizione di manovre militari, che Dante ricava di certo dai trascorsi nella cavalleria della Repubblica fiorentina. Un incredibile pezzo di bravura dove la trivialità del registro diavolesco assurge all’epica cavalleresca e militare. Qui assistiamo allo spettacolo dei Malebranche che “arruncigliano” i barattieri, immersi a cuocere in eterno nella pece bollente. Ma Alichino e Calcabrina, per la troppa spavalderia, sfidano l’anima del peccatore navarrese e ci rimettono le penne: finiscono entrambi impegolati nello stagno dove stanno i dannati. Cosi’, con questo gioco dissacratorio si chiude il XXII canto dell’Inferno e se ne può concludere che il barattiere ne sa dunque una più del diavolo, nella sua attività di pescare nel torbido, immerso com’è, per contrappasso dunque, nella pece bollente. Inoltre molto rischioso diventa frequentare i barattieri, con i diavoli pronti ad arruncigliare da tutte le parti. I barattieri sono molto bravi a procurarsi protezioni e nel sobillare e utilizzare al meglio l’animosità di tutti contro tutti. I diavoli carcerieri fanno poi la loro stessa fine: cascano anche loro nel bitume bollente, cioè in qualche modo è un vizio che contagia anche quelli che dovrebbero sorvegliare. In altre parole anche i magistrati, che dovrebbero vigilare attentamente sul peccato della concussione, non sono immuni dallo stesso peccato…e ne abbiamo, ahimè, abbondantemente notizia dalle nostre farsesche cronache contemporanee.
Lorenz Simonetti il nuovo singolo “SE QUESTO NON È AMORE” è già disponibile! Dopo…
fuori ora Anticipato dai singoli Il più alto dei rami e Tu non ritorni, lunedì 17 marzo 2025…
FORSEGIORGIO “NON AVER PAURA DI AVERE PAURA” NON SIAMO SOLI ForseGiorgio presenta il suo nuovo singolo…
(La Tempesta Dischi, Pioggia Rossa Dischi/distr. ADA Music Italy) 14/3 Genova, Trinità 28/3…
Giovedì 3 aprile alle 21:00, a Fusignano, Petra Magoni & Andrea Dindo – “Canzoni in…