Finito in tre giorni o quasi. Cosa buona, quindi: King, anche nel 2015, dopo oltre 40 libri pubblicati, riesce ancora a tenere in pugno i lettori. Revival è un gran bel romanzo, e chi se ne frega se in passato la “stessa penna” ha saputo raccontare cose migliori. Le atmosfere (e la dedica iniziale) richiamano in maniera netta i grandi scrittori del passato, da Lovercraft a Stoker, da Mary Shelley a Robert Bloch, e tutto l’insieme, di conseguenza, si tinge di gotico e paranormale.
Jamie Morton, voce narrante, ripercorre tutta la sua vita, dall’infanzia alla vecchiaia, concentrandosi sulla figura di Charles Jacobs, all’inizio giovane e brillante reverendo nella cittadina del New England in cui Jamie e famiglia vivono. Il pastore è intelligente, affascinante e amato dai suoi esigenti parrocchiani e soprattutto da Jamie, che lo vede come un vero e proprio eroe. L’uomo nutre tra l’altro una smisurata passione per l’elettricità, un’ossessione che prende vita nelle sue strabilianti invenzioni. Le tragiche e improvvise morti della moglie e della figlia segnano una svolta nella sua esistenza; Jacobs lascia il paese e perde la fede in Dio.
Dopo trent’anni le strade di Jamie e Jacobs si toccano nuovamente. Il primo è un chitarrista famoso ed eroinomane, mentre il secondo è un imbonitore ambulante, un guaritore, che usa il denaro guadagnato dai suoi “numeri” per portare avanti i suoi esperimenti elettrici. Il piano dell’ex reverendo è tuttavia molto più grande e terrificante: sfidare, conoscere e sconfiggere la morte con la corrente elettrica…
Siamo davanti a un lavoro doloroso, cupo e incredibilmente pessimista. Gli ultimi capitoli non offrono nessuno spiraglio di speranza. Scienza e religione sono colossi che, ahimé, non garantiscono nulla, anzi rendono l’uomo misero, insignificante e tragicamente vulnerabile. King, richiamando atmosfere alla Lovercraft, mostra la più completa diffidenza nei confronti di qualsiasi culto e non concede niente se non il nulla finale. E cosa c’è di più terrificante? Non svelo altro, il romanzo è davvero molto bello, da scoprire pagina dopo pagina. Un libro inquietante che lascia inevitabilmente un profondo vuoto…
Articolo originale su http://rickyrage.altervista.org/category/recensioni-libri/
Pagelle Juventus Genoa 1-0 Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce Di Gregorio 6…
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…