A cura di Emilio Aurilia
Fra le mille genialità affacciatesi nella decade 1965-1975, indubbiamente la più fertile e fantasiosa per il mondo del rock e della pop music in generale, si è distinta questa che porta il titolo al presente intervento. Non si è mai capito come mai in quella città inglese si siano sviluppati una serie di gruppi accomunati da un sound particolare. Non è dato di sapere chi una tale etichetta abbia confezionato; se i musicisti stessi dopo essersi accorti di una tale condivisione, ovvero un qualche brillante giornalista per metterli opportunamente a fuoco. Henry Cow, Gong, Matching Mole, Hatfield and The North, ma anche Caravan e Camel dato che le formazioni sono state talvolta generate dai fuoriusciti da uno o altri gruppi, sono stati i maggiori rappresentanti della peculiare definizione. Vi troviamo gli ex Soft Machine Hugh Hopper e l’onnipresente Robert Wyatt, i cugini Richard e Dave Sinclair, il chitarrista Phil Miller, a prestarsi a varie combinazioni di costituzioni di band future. Il sound è impostato prevalentemente su lunghe ed eleganti fasi strumentali a base di tastiere elettroniche, per un melange dal sapore misto, occhieggiando ora decisamente al prog rinunciando però a certi barocchismi classicheggianti, ora al jazz, alla fusion e alla musica d’avanguardia, con risultati di grande qualità. Dalle varie travagliate vicende che testimonieranno la fine attività per molti gruppi, si formeranno per breve durata dalle ceneri degli Hatfield i National Health (1975-1982) per la volontà di Miller, nel tentativo di far rivivere il prezioso sound.
Una curiosità riguarda i Matching Mole, per cui qualche buontempone della stampa ha dichiarato che la talpa (mole) non c’entrerebbe nulla, benché la copertina dell’album di esordio ne raffiguri due; il nome della band sarebbe invece polemicamente la pronuncia inglese del francese Machine Mole, ossia Soft Machine.
Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Vietato l'ingresso ai gatti”, il nuovo…
“CUCARACHAS” (Overdub Recordings), il primo singolo dei POLPO KID, già disponibile sulle…
ZEN HOBO “BE MY WAY” IL BISOGNO IMPELLENTE DI ESSERE AUTENTICI Gli Zen Hobo presentano…
MAJU online il videoclip di “LAZY SEA” “So, what can unfreeze us?” Dumba Dischi presenta il…
Dopo il successo del debutto discografico, i P.F.R. (Post Fata Resurgo) tornano con…
Lorenz Simonetti il nuovo singolo “SE QUESTO NON È AMORE” è già disponibile! Dopo…