Fuori “Cesar Martins”, l’ep di debutto de i libero professionista, band alternative rock della provincia di Milano.
“Cesar Martins” è un EP di quattro canzoni dove il punk rock ne fa da padrone. Chitarre veloci e ritmi coinvolgenti sono gli elementi forti di questi brani. In ogni pezzo riusciamo a cogliere una sfumatura diversa del rock: “Siamo gli stessi” si muove su tonalità alternative rock che ricordano i primi anni del 2000; “Sei qui” diventa la più energica, la più punk; “Disordine” è una buona via di mezzo tra il punk rock anni 2000 e quello rinato in questo ultimo periodo. L’EP si chiude con “Cesar Martins”, title track, un brano senza regole, con un ritmo frizzante e un messaggio speciale.
I libero professionista dimostrano fin da subito di avere talento. Sanno muoversi tra generi musicali diversi e realizzare brani carichi di energia, ma anche di emozioni. Tutti i brani racchiudono dentro di sé un messaggio profondo.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/6zedz7ZyNAnjFI8GcbCPRB
Track by Track
“Siamo gli stessi” In “Siamo gli stessi” abbiamo voluto parlare della depressione usando come metafora una “festa” a cui non si vuole partecipare, ma nella quale ci si è ritrovati per forza. Il brano è molto personale e racchiude il caos, l’ansia, ma anche l’apatia che ho provato in quel periodo buio della mia vita, il tutto accompagnato da una strumentale che continua a crescere fino ad esplodere nel finale.
“Sei qui” Il primo singolo “Sei qui” è una canzone punk veloce e diretta, che non rinuncia però a un sound cupo. In questo pezzo abbiamo scritto della fine di una relazione, quando a tutto il dolore che si è provato, si sostituisce l’apatia che sfocia in rabbia. Questo viene anche tradotto in una strumentale che inizia calma, ma che ben presto accelera e cambia dinamica.
“Disordine” “Disordine” è il secondo singolo dell’ep, malinconico, ma deciso. Le chitarre sono la parte prevalente di questo brano che racconta tutti i dubbi, le insicurezze e il caos mentale che ho provato nel corso di una relazione, sottolineando come la persona accanto a me avesse bisogno di qualcuno che metta tutto in “ordine”, quando però in realtà, “in disordine sei tu”, proprio come me.
“Cesar Martins” “Cesar Martins” è una canzone non-sense. Anzi, un senso ce l’ha per noi. La strumentale acustica accompagna il testo che è un insieme delle frasi e gag ricorrenti tra il nostro gruppo di amici. La scelta di questo tipo di scrittura è nata dal fatto che, soprattutto agli albori di una band, gli unici a supportarti sono proprio loro, gli amici, anche se ascoltano tutt’altra musica rispetto a quella che fai e quindi questo brano e questo Ep è dedicato a loro. Cesar Martins, non a caso, è proprio un membro del nostro gruppo di amici.
https://www.instagram.com/iliberoprofessionistaband https://www.facebook.com/iliberoprofessionista https://open.spotify.com/intl-it/artist/0tJ6xW7JSc6ib0NIM6DCQH https://www.youtube.com/@iliberoprofessionista
Biografia
I libero professionista sono Jacopo, Teo, Emilio e Bobo. Una band alternative rock italiana formatasi nell’hinterland milanese nel 2019. Un gruppo vecchio stile nato in garage e che prima di buttarsi su Spotify si è fatto conoscere sul palco.
Dopo diversi anni di live hanno deciso nel 2023 di pubblicare la loro musica. Escono così i primi pezzi “Disordine” e “Sei qui”, entrambi fanno parte del loro primo EP “Cesar Martins” uscito il 25 dicembre.
Il gruppo riesce a spaziare attraverso tutte le sfumature del rock, ma fil rouge di tutto è la loro anima punk che si rispecchia sia nella musica e sia nelle scelte controcorrenti.
Caratteristica portante del progetto è l’introspezione contenuta nei testi. I libero professionista raccontano emozioni quali ansia, depressione, apatia, ma anche rabbia, il tutto accompagnato da un sound rock con influenze punk ed emo.
|
Pagelle Juventus Genoa 1-0 Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce Di Gregorio 6…
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…