Dopo l’anteprima con Impatto Sonoro, disponibile anche su Youtube il video per “Demoni e dei“, focus track del nuovo album di Giorgio Ciccarelli dal titolo “Niente demoni e dei”, fuori per Le Siepi Dischi e in distribuzione Believe.
Si tratta del terzo album da solista dell’autore e chitarrista realizzato in collaborazione con lo sceneggiatore Tito Faraci (autore dei testi) e prodotto da Stefano Keen Maggiore, è arrivato a 3 anni di distanza dal precedente “Bandiere“.
Demoni e dei è prodotto, a differenza del resto dell’album, da Luca Grossi.
Demoni e dei è un brano in cui vivono due sensazioni che in altri contesti sono necessariamente molto distanti tra loro: l’oscurità e la psichedelia. Mi immagino un demone con il quale in fondo ci si convive e un Dio che non è così tanto Dio da sentirsi onnipotente. Un Dio che a volte zoppica come un umano. Quando lavoravo al brano chiudevo gli occhi e vedevo queste cose. Il suono viene da li. Ho provato a miscelare la psichedelia degli anni 60 e le chitarre rock degli anni 10 che diventano o sono sintetizzatori
La clip è invece prodotta da Cosimo Brunetti, in arte COSBRU:
Un incedere di esercito tra le fiamme fa da sfondo alla figura di Giorgio Ciccarelli che, come un crooner apocalittico, inizia a declamare i versi del brano. Rinnegare demoni, dei, eroi, idoli, applausi, fanatismi e formalismi inutili per ritrovare la propria natura: umana e tutt’altro che infallibile. Tra immagini di guerre, animazioni in stop motion ed interventi pittorici atti ad esaltare drammaticità e potenza del messaggio.
GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE: https://youtu.be/GTGaAparLY4
“Eccomi, ancora una volta di fronte ad un nuovo disco, una nuova attesa, una nuova speranza, un sapore già provato altre 15 volte; una sensazione piacevole, che ti fa volare alto, che ti fa progettare, pontificare, sognare, insomma che ti tiene vivo. Il mio primo disco è uscito nel 1986 (un 45 giri…), quest’ultimo sarà marcato 2021 ed ecco riecheggiare la voce di moglie “Giorgio, è 35 anni che bazzichi ‘sto magico mondo della musica, ma un pezzo ascoltabile lo vuoi fare???”, no, neanche ‘stavolta. “Niente demoni e dei” è tutto fuorché un album ascoltabile, è figlio di questa pandemia, di questo periodo buio vissuto con la paura addosso ed io metto in musica solo quello che mi passa dentro. Anche per questo disco divido oneri e onori col mio amico Tito Faraci (autore di testi), un tipo apparentemente sereno, ma che nasconde dentro demoni che fa uscire, fortunatamente, solo quando scrive. Ai pulsanti del mixer e con le orecchie ben oliate, Stefano Keen Maggiore, con il quale condivido una certa passione per gli anni ’80 e che è stata la guida artistica per questo disco”
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/3GVsXhCPuQlBUtBFEXTg2l?si=Sf8FgCmfQhKxDFfevqq9rg&utm_source=copy-link
TRACKLIST:
1. Conto i tuoi passi,
2. Non credo in Dio,
3. Sei qui,
4. Demoni e dei (prod. Luca Grossi),
5. Non mi pento,
6. Il giorno dopo l’ultimo giorno,
7. Non basta,
8. Cliché.
BIOGRAFIA:
Chitarrista, cantante, autore e compositore, Giorgio Ciccarelli ha suonato con numerose e importanti band italiane (tra cui Afterhours, Colour Moves e Sux!) con le quali ha pubblicato 12 dischi oltre a svariati singoli, dvd, videoclip ecc…
Ha maturato una certa esperienza live, avendo suonato in Europa, Stati Uniti, Canada, Cina e praticamente ovunque in Italia: dal teatro Ariston di Sanremo al Leoncavallo di Milano, dal concertone del Primo Maggio a Roma al teatro Petruzzelli di Bari, passando per buona parte dei locali rock e non della penisola.
Ha inoltre suonato con e per artisti del calibro di Greg Dulli, Mark Lanegan, Patti Smith e Mina.
Dal 2015 ha intrapreso una carriera solista che lo ha portato alla pubblicazione di due album, “Le cose cambiano” (2015, XXXV/Comicon-Ala Bianca) e “Bandiere” (2018, FMA/Audioglobe), a supporto dei quali ha fatto, fino ad oggi, circa 150 concerti in tutta italia.
Nel Novembre 2019 è uscito con un nuovo singolo “Dentro Keen remix” che avrebbe dovuto essere il preludio al nuovo disco, bloccato inesorabilmente dal Covid.
Finalmente, dopo questo anno di oblio e buio pandemico, Giorgio è pronto a tornare in pista con il suo terzo disco, per il quale si è avvalso ancora della collaborazione ai testi di Tito Faraci (uno dei più noti sceneggiatori italiani di fumetti – Topolino, PK, Dylan Dog, Tex, Dabolik, Spider-Man, nonché scrittore di romanzi – il suo ultimo Spigole è uscito per Feltrinelli nel 2020) e per la produzione artistica e mixaggio a Stefano Keen Maggiore, produttore anche di Immanuel Casto, Romina Salvadori, TheAndre e Bebo (Lo Stato Sociale).
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…
PINO SCOTTO “TRUE FRIEND” LA TOCCANTE DEDICA AD UN AMICO VERO Pino Scotto torna con il…