A cura di Carla Murialdo
Sono appena emersa da una full immersion con Harry Potter, mi sono ascoltata tutta la saga ci sono voluti quindici giorni, ma è stata una piacevole rilettura. Quando l’ho letto la prima volta avevo un’altra età, ora alla soglia dei sessant’anni le percezioni sono diverse. Partito come libri per ragazzi credo che si sia trasformato in qualcosa di molto più cruento, negli ultimi due ci sono così tanti morti da riuscire a colpirmi molto profondamente ho pianto mi sono immedesimata con i personaggi da stare male insieme a loro. La scrittrice ha avuto un successo credo inaspettato, ha scopiazzato un po’ da tutti (vedi Tolkien e C. S. Lewis) ma nessuno ci ha fatto caso. Vediamo il personaggio principale, Harry, lui ha la mania di salvare tutti, curioso, poco incline a seguire le regole (lo so sembro Severus Piton) a tratti anche un po’ odioso. Il finale aperto mi crea un po’ di ansia, ma se dopo tanti anni all’autrice non è ancora venuta voglia di aprire il capitolo la cosa mi rassicura. Il pensiero di vedere un Harry Potter con la barba bianca che combatte con un Voldemort appena resuscitato non mi piacerebbe proprio.
https://youtu.be/i9fVUj8r-pE?si=GOo4Za7ZmsAnfa8J
Disponibile su tutte le piattaforme digitali “Dentro me c’è un altro”, primo album dell’artista napoletano Sebastian De…
THE LIZARDS “WHISPERS IN THE DARK” I DILEMMI DI UN CUORE SPERANZOSO Chi non ha…
I GATE 66, duo di produttori musicali e viaggiatori spazio-temporali provenienti dal 2096, tornano con il loro…
L’artista è in gara per il Premio Giovani 2025 Voci per la Libertà…
Dal 28 marzo 2025 sarà in rotazione radiofonica “Monet”, il nuovo singolo di Fatay…