LABRADORS
DA OGGI IN DIGITALE, STREAMING E VINILE
“RETRIEVER”
IL NUOVO DISCO DEL TRIO MILANESE INDIE PUNK
Ascolta QUI
LO STESSO GIORNO DISPONIBILE ANCHE IL SINGOLO “HEY SIS”
Milano, 12 gennaio 2022 – Da oggi è disponibile in digitale, in streaming e in vinile “Retriever” (Without Any Records, You Can’t Records), il nuovo disco dei Labradors, trio milanese attivo dal 2010 e formato da Pilli Colombo (voce e chitarra), Fabrizio Fusi (basso e voci) e Filippo Riccardi (batteria). Il lavoro, composto da dieci brani, arriva dopo la pubblicazione dei singoli “Anger Management Plan n. 327” e “The Adolescent”, con i quali la formazione indie punk è stata inserita da Spotify in “Rock Italia” ed in ben tre playlist global, varcando i confini nazionali.
Ecco la tracklist di “Retriever”:
“Retriever” è il quarto album dei Labradors, di nuovo al lavoro con Davide Lasala e Andrea Fognini di EDAC Studio. Esce a tre anni e mezzo di distanza dal precedente “Future Ghosts” e segna un sostanziale mutamento di approccio per la band. I pezzi sono quasi tutti nati come demo in versione home recording e poi perfezionati, prima condividendo idee e poi in studio, sostanzialmente senza passare dalla sala prove, con una scrittura più da producer che da band rock. In “Retriever” convivono influenze pop, indie e powerpop, già presenti negli altri lavori della band, mescolate a stili mai sperimentati prima, come nel singolo “The Adolescent”, quasi privo di chitarre, o la conclusiva “Ada’s Apartment” che presenta un sound tipicamente industrial. I brani affrontano temi come l’eterno ritorno dell’adolescenza, la vita e il romanticismo in questi tempi confusi, la lotta per gli ideali e la non voglia di omologarsi.
“Retriever” è stato scritto da Filippo Colombo, Fabrizio Fusi e Filippo Riccardi. Suonato da Filippo Colombo (voce e chitarre), Fabrizio Fusi (basso e cori) e Filippo Riccardi (batteria). Produzione e mix di Davide Lasala e Andrea Fognini presso EDAC Studio. Mastering di Giovanni Versari presso La Maestà.
Labradors
Il progetto nasce nel 2010 a Milano, inizialmente come proseguimento della precedente band di Pilli (voce e chitarra), i Suinage, sciolti nel 2009. Il trio, composto da Pilli Colombo, Fabrizio Fusi (basso e voci) e Filippo Riccardi (batteria), assume presto un’identità propria creando un’estetica in cui confluiscono influenze power pop, punk, indie ed emo anni ‘90, senza volersi incasellare in una scena specifica, ma cercando una strada personale. Nel corso degli anni la band ha prodotto tre album full length, “Growing Back”(Il Verso Del Cinghiale, 2013), “The Great Maybe” e “Future Ghosts”(To Lose La Track, rispettivamente 2016 e 2018), una manciata di EP e partecipazioni a compilation. Qualche centinaia di live, tra cui gli opening a gruppi come Ash, Fucked Up, Fast Animals And Slow Kids, …And You Will Know Us By The Trail Of Dead, FIDLAR, Gazebo Penguins, Urge Overkill, Jeff Rosenstock e molti altri. “Anger Management Plan n. 327” è il primo singolo in tre anni della band, di nuovo alle prese con uno sferragliante e ironico indie punk, e che viene inserito da Spotify in tre playlist global e in “Rock Italia”. Il 9 dicembre pubblicano il nuovo singolo “The Adolescent”.
Labradors su:
Lorenz Simonetti il nuovo singolo “SE QUESTO NON È AMORE” è già disponibile! Dopo…
fuori ora Anticipato dai singoli Il più alto dei rami e Tu non ritorni, lunedì 17 marzo 2025…
FORSEGIORGIO “NON AVER PAURA DI AVERE PAURA” NON SIAMO SOLI ForseGiorgio presenta il suo nuovo singolo…
(La Tempesta Dischi, Pioggia Rossa Dischi/distr. ADA Music Italy) 14/3 Genova, Trinità 28/3…
Giovedì 3 aprile alle 21:00, a Fusignano, Petra Magoni & Andrea Dindo – “Canzoni in…