Kublai prende le mosse dalla collaborazione fra Teo Manzo, autore dei testi e delle musiche, e Filippo Slaviero, che ha curato produzione, registrazione e mixaggio, oltre a essere coautore delle musiche. Le registrazioni sono avvenute a Milano, presso Il Vicolo Studio dei fratelli Slaviero, Hit Factory Studio di Nicolò Fragile, Adesiva Discografica di Paolo Iafelice. Masterizzato presso La Maestà Mastering da Giovanni Versari.
Kublai è un disco che non nasce come un monologo, un album dialogico, i cui testi percorrono gli scambi di una conversazione in una sera come tante. I protagonisti sono due amici, forse il Kublai e il Marco Polo che appaiono nel video di Orfano e Creatore, o forse no. Ciò che importa è che, al termine di questa notte, uno dei due sceglierà di negarsi, togliendosi la vita, e lasciando alla musica un’unica voce, un canto solo. Un atipico cantautore, una storia atipica.
«La piena realizzazione di un intento comporta, al fondo, la sua perdita. Questo è il non detto che riecheggia in tutte le stanze di Kublai, un album diviso in tre respiri o movimenti, e composto di arie, più che di brani in senso stretto. Le canzoni, infatti, non coincidono con le tracce del disco, ma vi sono annegate a forza, e solo a tratti riaffiorano dal magma sonoro, con intenzione certamente melodica, ma forma incompiuta. Incompiuta, forse, per non completare troppo in fretta quella perdita.»
SCOPRI KUBLAI SU SPOTIFY
Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Vietato l'ingresso ai gatti”, il nuovo…
“CUCARACHAS” (Overdub Recordings), il primo singolo dei POLPO KID, già disponibile sulle…
ZEN HOBO “BE MY WAY” IL BISOGNO IMPELLENTE DI ESSERE AUTENTICI Gli Zen Hobo presentano…
MAJU online il videoclip di “LAZY SEA” “So, what can unfreeze us?” Dumba Dischi presenta il…
Dopo il successo del debutto discografico, i P.F.R. (Post Fata Resurgo) tornano con…
Lorenz Simonetti il nuovo singolo “SE QUESTO NON È AMORE” è già disponibile! Dopo…