Originariamente nato fra le mura di casa, durante gli anni di forzata “reclusione musicale” senza concerti, la filosofia di base di Carne ossa è stata “less is more”, con lo scopo di esaltare e valorizzare maggiormente le caratteristiche del power trio, urgente e sfrontato, ma allo stesso tempo con un mood più sperimentale, dove il contributo alla scrittura e alla produzione hanno fatto alzare ulteriormente l’asticella al sound della band. Un disco diretto, schietto e sincero, pieno di chitarre distorte e un muro di suono imprescindibili, ma anche di sonorità finora inesplorate
“Carne ossa è il nostro terzo disco: nove canzoni nate in questi ultimi anni di dubbi, paure e stravolgimenti”, spiegano i Marrano. “Nove canzoni che cercano di essere un porto per chi si sente perso e disilluso. Nove canzoni che vogliono esprimere l’urgenza di fermarsi e ripensare alla propria storia e ai propri limiti. Limiti esasperati che ci hanno portato contromano, fino in fondo, fino al nostro punto di rottura, fino a scoprire che all’inferno c’è il sole“.
La tracklist di Carne ossa:
1. Tutto (è niente) (2:57)
2. Ekomostro (3:24)
3. Bruciare (3:18)
4. Presto (2:43)
5. Pugno (3:06)
6. Carne ossa (3:20)
7. Poveri diavoli (3:16)
8. In mente (3:34)
9. All’inferno c’è il sole (4:20)
I Marrano saranno in tour nelle prossime settimane per suonare Carne ossa:
18 febbraio @ Spazio Webo, Pesaro
3 marzo @ Sidro Club, Savignano sul Rubicone (FC)
4 marzo @ Onstage, Castelfidardo (AN)
10 marzo @ Mercato Sonato, Bologna
18 marzo @ Ziggy Club, Torino
29 aprile @ Rock’n’Roll Club, Milano
30 aprile @ Circolo Blackstar, Ferrara
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio di Tredozio (FC)
Prodotto da Davide “Divi” Autelitano
Suonato da:
Andrea Fantini – Basso e voce
Daniele Paglialonga – Voce, chitarra e pianoforte
Nicola Abati – Batteria e synth
Alan Fantini – Chitarra
Musica: Marrano
Testi: Daniele Paglialonga
Artwork: Marcella Magalotti
Foto: Isotta Zucchi
Label: Lostdog Records
Distribuzione: ADA Music Italy
Dopo un 2019 di scrittura e registrazione, il 2020 si apre con l’uscita di Golf, primo estratto che anticipa il loro successivo lavoro, seguito il 4 marzo dal secondo singolo Blue Whale. Il 16 marzo 2020 viene pubblicato ufficialmente il loro secondo disco Perdere, in collaborazione con Altini Cose e Floppy Dischi. Nell’estate del 2020 pubblicano la cover di Sabotage, brano cult dei Beastie Boys. Il ciclo di Perdere prosegue e si chiude con i singoli Odore del distacco e A perdere.
Il 2022 è diviso tra il ritorno ai live e la registrazione del nuovo album, che vede alla produzione artistica Davide “Divi” Autelitano, cantante de I Ministri. Il disco è anticipato da tre singoli: l’1 aprile 2022 pubblicano Poveri diavoli, il 2 settembre 2022 Ekomostro, con il quale vanno in copertina di Rock Italia su Spotify, e il 16 dicembre 2022 è la volta del terzo singolo Bruciare. Carne ossa, il loro terzo album in studio, esce il 17 febbraio 2023 per Lostdog Records distribuito da ADA Music Italy.
.
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…
PINO SCOTTO “TRUE FRIEND” LA TOCCANTE DEDICA AD UN AMICO VERO Pino Scotto torna con il…