![]() ![]() |
| ||||
“Istinti D’Istanti”, il primo album dei My Amy Vice. La band di Torino torna con otto tracce che si muovono tra il rock e il pop con influenze di elettronica e cantautorato.
“Istinti D’Istanti” è un album che lo si ascolta tutto d’un fiato. Un disco rock in cui ogni brano però riceve un’influenza diversa. Ad esempio i primi due brani “Nuovo Giorno” e “Maledetta Mente” si avvicinano più al pop anni ’90, ma subito dopo arriva “Momento” dove il rock abbraccia l’elettronica portando l’ascoltatore in un viaggio suggestivo.
Si torna su tonalità pop rock con “Strana Illusione” e il suo ritornello che rimane in testa. Il rock torna prepotente in “Cometa” e “Carboazoto”. Non mancano riferimenti cantautorali nel brano “Tenebre”. Il disco si chiude con una versione rimasterizzata del brano “Ad occhi chiusi“, uscito nel 2023.
“Istinti D’Istanti è una raccolta di storie, di relazioni mosse da istinti a volte distanti tra loro”, raccontano i My Amy Vice.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/7tqvv8dcoccGF1nVbMWWrK
Track by Track
Nuovo Giorno Sonorità brit rock, che raccontano della rinascita che un incontro giusto può innescare nell’anima di una persona, quell’euforia che ti porta a superare e vincere anche i fantasmi del passato.
Maledetta Mente Chitarre padrone della scena, in un dialogo/scontro che suggella il momento in cui il ricordo di un incontro si arricchisce nella mente di illusioni, per trasformarsi in desiderio irrealizzabile, ossessione, paranoia e l’unico modo per sopravvivere a se stessi è inibire ogni contatto.
Momento Brano che cambia atmosfere e sonorità tra le strofe e la coppia bridge e ritornello, perché può accadere che nella vita alcune persone non siano come sembrano e quando la finta realtà cade e il trucco crolla in un momento, può far male.
Strana illusione Canzone decisamente pop rock, sul trasporto di emozioni portate dall’idealizzare una persona anche oltre la propria stessa comprensione, senza un reale fondamento ma che sfumerà come un amore estivo.
Cometa Brano con strofe dai richiamo tribali e country per caricarsi nei ritornelli, racconta di quegli amori intensi, con una passione che arde forte e brucia al punto di consumarsi e poi cadere spegnendosi, come una cometa.
Carboazoto Titolo totalmente e volutamente fuorviante, perché il brano non parla della spillatura della birra ma della frizzantezza e del brivido che si cela dietro ad un tradimento, emozioni che animano un traditore seriale, che si pente sempre troppo tardi.
Tenebre Scomodando quel gigante di De Andrè, Tenebre è la ballata dell’amore sospeso, di un cuore nel limbo che si interroga se l’amore che prova è corrisposto, ma i segnali sono contrastati e i pensieri scivolano indecifrati nell’oscurità.
Ad occhi chiusi Nella vita ci sono quei momenti in cui ti senti perso, schiacciato dagli ingombri del passato e puoi ferire te stesso e chi ti sta accanto. Occorre fermarsi, restare ad occhi chiusi e ritrovarsi prima di perdere tutto.
www.instagram.com/myamyvicetheband https://open.spotify.com/artist/5hHGUKn4XAuI05DIQy9jv7?si=raOVFyUlQUqetQHon-yTTg https://www.youtube.com/@myamyvice
Biografia
I My Amy Vice sono un gruppo rock originario di Torino, nato nel 2015 dalle ceneri di un precedente progetto chiamato Dentro Marylin. Il loro sound unisce sonorità british ed elementi elettronici per creare brani dalla struttura pop coinvolgente.
Nel 2018 pubblicano il loro primo EP autoprodotto “Sensi Sensei”, registrato, mixato e masterizzato presso il TransEuropa Studio da Fabrizio “Cit” Chiapello. Nel frattempo si esibiscono live in numero concerti e arrivano finalisti in importanti competizioni musicali: Rock Targato Italia, Emergenza Festival e Sanremo Rock. Queste esperienze live hanno permesso loro di affinare le loro performance sul palco e di condividere la loro musica con un pubblico sempre più vasto.
La pandemia li costringe a rallentare il ritmo, ma nel 2023 pubblicano il singolo “Ad Occhi Chiusi” con la preziosa collaborazione di Leonardo Caucci Molara, arricchito da un video realizzato da Pierlorenzo Costa con il supporto del CottonBro Studio di San Pietroburgo.
A fine gennaio 2025 esce “Istinti d’Istanti”, primo album nuovamente autoprodotto, registrato, mixato e masterizzato da Pierlorenzo Costa nei MyAmy studios. Otto tracce, tra cui una versione remixata e rimasterizzata di “Ad Occhi Chiusi”, che ritraggono istantanee di vita, relazioni e istinti.
I My Amy Vice sono un progetto indipendente nel vero senso della parola, in piena auto produzione ed auto management per fare ciò che si sentono di fare, senza condizionamenti e dettami. La band si distingue per la passione palpabile e la musica dinamica con melodie orecchiabili, con la voglia di conquistare i fan del rock di tutte le età e a lasciare un’impronta nella scena musicale italiana.
Formazione: Paolo Dolcet alla voce, Roberto Fasano alla chitarra, Pierlorenzo Costa al basso, Nicola Ruggiero alla chitarra e Antonino Panariello alla batteria. |
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…
PINO SCOTTO “TRUE FRIEND” LA TOCCANTE DEDICA AD UN AMICO VERO Pino Scotto torna con il…