Recensione di Mirna Poli

 

Scoprii Walt Whitman durante un’uscita a scuola a dodici anni, i prof ci portarono al cinema a vedere un film, il titolo era L’ Attimo Fuggente. Tornata a casa cominciai a chiedere informazioni su Walt Whitman e su Foglie d’erba, la sua raccolta di poesie, e cominciai a studiare quest’opera, ogni giorno leggevo una poesia ma la rileggevo ancora e non smettevo mai, perché ogni volta scoprivo qualcosa di diverso, da capire. La poesia  richiede sempre molta riflessione. Walt Whitman è uno scrittore, poeta e giornalista americano del 1800, nel 1855 esce la raccolta di poesie, Foglie d’erba, che uscì in molte edizioni, dove egli racchiude tutti i suoi sentimenti e dolori subiti, a causa della morte del padre e per l’uccisione di Abraham Lincoln, a cui dedica una poesia molto profonda, O Capitano, o mio Capitano. Vi consiglio la lettura di questo libro, vi regalerà grandi emozioni. Io ne rimasi molto affascinata e tuttora lo sono, ho sempre trovato in questo scrittore e poeta  una profonda sensibilità ed è bello come continua a colpirmi in modo diverso ma sempre molto forte, ogni volta che lo leggo.

megliodiniente

Recent Posts

POV RISE “THIS WAVE IS MINE” IL FUOCO ANCESTRALE CHE SQUARCIA LA TELA DEL TEMPO

  I Pov Rise tornano con “This Wave Is Mine”, un brano alternative rock intriso di quel…

17 ore ago

FEDERICA BAGLIVO WEßEL IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI “KREUZBACH”

      Disponibile in libreria e negli store digitali, “Kreuzbach”, il nuovo romanzo di Federica…

17 ore ago

MADAOKI “MAD TRIP”

MADAOKI “MAD TRIP” UN MANIFESTO ALLA LIBERTÁ E ALLA LEGALIZZAZIONE I MadAoki tornano con “Mad…

18 ore ago

DEIRA – UN SEGNALE DAL CIELO?

DEIRA UN VIDEO IN UNA VILLA DI ANDREA PALLADIO... UN SEGNALE DAL CIELO? DEIRA, cantautrice…

18 ore ago

Ludovica Burtone – Migration Tales

Da venerdì 18 aprile 2025, disponibile il nuovo album Migration Tales sulle piattaforme digitali e…

19 ore ago

Radio Lost Youth – Sounds for the people ep.1

https://youtube.com/live/vkGGdlz4H4E

19 ore ago