Categories: Juventus

Pagelle Juventus Lecce 2-1

 

 

Juventus Lecce 2-1

Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce

Di Gregorio 6,5 Dovrebbe esser una serata da senza voto e invece si trova a salvare prima su Krstovic nel primo tempo e un’altra volta nel finale prima del gol di Baschirotto.

Kalulu 6 È il più lucido e sereno della difesa gioca senza apprensione e si sgancia spesso.

Veiga 6 È buono in fase di impostazione mentre ha qualche difficoltà nei corpo a corpo

Kelly 6 Sempre in difficoltà quando puntato ha l’intelligenza a non andare tanto per il sottile e piuttosto che rischiare spesso la spara fuori. Nel finale un giocatore del Lecce gli si butta addosso come Ronaldo con Iuliano e giustamente oggi come allora l’arbitro non fischia nulla.

Nico 6,5 Ancora una buona prestazione per lui peccato che in questo ruolo si rende utile alla squadra ma poco propenso al tiro.

Locatelli 6,5 Prestazione solida con ottima qualità. Aiuta la difesa come suo solito ma apre a destra e sinistra con sventagliate sempre molto precise.

Thuram 7 Ha la stessa solidità di Locatelli ma dalle sue percussioni nascono entrambi i gol. Non è un caso se la Juve è migliorata oggi che è un titolare inamovibile mentre Motta lo vedeva riserva.

McKennie 6 Il suo lavoro è quello di fare da tramite fra attacco e difesa di correre e aiutare a difendere. Lo fa come al solito con grande impegno anche se non sempre con qualità.

Koopmeiners 6,5 Non voglio infierire ma neppure oggi che ha segnato quasi subito la sua prestazione è stata da top player. Meglio di altre volte ma se questo è lo standard anche con il gol resta uno pagato uno sproposito.

Yildiz 7 Altro giocatore migliorato togliendolo dalla fascia e mettendolo più al centro come dicevo e come Motta non faceva. Non che giochi una partita mostruosa ma da questa zona è più facile sicuramente andare al tiro. Segna un gran gol.

Vlahovic 6 Dusan gioca una partita quasi oscena sbagliando tutto lo sbagliabile e non riuscendo a tenere una palla che sia una. Spesso si incespica anche da solo sui controlli più banali. Fortunatamente non sbaglia le due cose essenziali ovvero gli assist per i gol. Nel finale un bel tiro dalla distanza sono le uniche tre cose che gli sono riuscite. Non è contento della sostituzione ma dovrebbe ringraziare Tudor che lo fa giocare.

Cambiaso 6 Non mi pare gestisca emotivamente bene il ruolo di panchinaro e forse ha ragione lui che un posto lo meriterebbe. Entra e scocca un tiro che mette in difficoltà il loro portiere.

Weah 5,5 si libera per effettuare alcuni cross che finiscono tutti placidamente sulle braccia del loro portiere

Kolo Muani 5,5 Sembra ormai fuori dal progetto eppure io per movenze in campo lo vedo ancora meglio di Vlahovic

Conceicao 5,5 Prova a esser vivace ma con questo modulo è troppo lontano dalla porta e non si accenda quasi mai.

Juventus 6,5 Primo tempo da 7 con giocate belle e verticali e un risultato che doveva esser più tondo. Nel secondo tempo i giocatori si mettono quasi in testa che devono far gol entrando in porta con la palla e diventa un cazzeggiare totalmente inutile che poi porta al gol del Lecce e alla sofferenza finale. Per fvore liberiamoci quanto prima di questa idea che il calcio sia il calcetto. Nel calcio bisogna segnare e si segna in tanti modi. Giocare a entrare in porta con la palla non è il calcio è un altro gioco.

Tudor 6,5 Azzecca quasi tutte le scelte (Vlhavoc titolare a oggi no e forse anche no Koopmeiners) e la squadra sicuramente gioca meglio e copre tutte le zone del campo bene e ha soprattutto un’ idea precisa di quello che deve fare e senza fronzoli. Se riesce a far giocar e la squadra per tutti i 90 minuti come nei primi 45 riuscirà senza fatica ad arrivare nelle prime 4. Non è riuscito ancora a valorizzare la panchina. Per l’ennesima volta i cambi sono peggiorativi rispetto ai titolari. Con la Juve in difficoltà non ha paura di metter in campo un difensore (Savona) e togliere un attaccante ( Yildiz). Bravo. Non prendere 3 punti contro il Lecce in casa sarebbe stata una catastrofe.

Arbitro 7 Arbitra molto bene non facendosi prendere dalla smania dei cartellini. Nel finale un tentativo di sfondamento di un giocatore del Lecce che finisce addosso a Kelly non viene fischiato nullo come non viene mai fischiato nulla in questi casi eppure c’è una squadra che per uno scontro di questo tipo ancora piange dopo 30 anni che non ha avuto rigore a favore

megliodiniente

Share
Published by
megliodiniente

Recent Posts

Caponetti pubblica il nuovo album Millenium

Millennium è il titolo del nuovo album di Caponetti, fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 4 aprile.…

1 ora ago

“DISTINGUERE IL BUONO DALL’ECCEZIONALE” Il nuovo disco di Lucho Anello per chi sente un “geno” incompreso, anche da se stesso

  Distinguere il buono dall'eccezionale è il disco giusto per chi si sente un genio incompreso,…

1 ora ago

MASH IL NUOVO SINGOLO “TU TI AMI O NO?”

    “Tu ti Ami o No?”, il nuovo singolo di MASH disponibile sulle piattaforme…

1 giorno ago

MATTIA AMATI “Nottetempo” è il nuovo album

    Fuori su tutte le piattaforme digitali  per Mitridate Records/Giesse Label Group il nuovo album di Mattia Amati dal…

1 giorno ago

THE SHADOWS

Articolo di Emilio Aurilia Nella rubrica dedicata alla storia del rock non può mancare un…

1 giorno ago

Radio Lost Youth – Insider ep.1

https://www.youtube.com/live/C8HkUxNklZs?si=P-VZH4wXCfdFXNAp

1 giorno ago