Recensione Dischi

RECENSIONE PILAF – Punk Rock Spot Vol.1

MDNMDN

 

 

A cura di Riccardo Gramazio_Ricky Rage

Cosa combina il mio amico Walter Roncaglia, in arte Pilaf? Semplice, tutto ciò che ha in mente. E lo fa bene, molto bene, senza alcun freno, con passione e divertendosi. Anima punk, batterista dei novaresi Harry Popper, da poco ufficialmente compositore e polistrumentista, fonico, produttore, se vogliamo persino cabarettista. Fa tutto, Pilaf e, come detto lo fa bene.

Dopo aver pubblicato il primo lavoro da solista, l’ottimo iO 36 del quale abbiamo appena parlato su MDN, l’artista decide di sputarci in faccia un dischetto che, come lui stesso dichiara, qualcuno doveva pur fare. Punk Rock Spot Vol.1 è una frustata, una scheggia nostalgica, un omaggio al punk più genuino, una trollata, una semigenialata…

Gli spot, appunto, i celbri jingle degli ‘80 e ‘90 che ancora adesso canticchiamo spesso, senza nemmeno accorgercene e che rievocano chissà quali pomeriggi della vita passati davanti alla televisione. Operazione vintage, operazione fottutamente esilarante e goliardica, operazione ben prodotta e che a me ha fatto piacere ascoltare. Punk nudo e crudo a riempire i sette minuti del disco, possiamo dirlo, in pieno stile Pilaf… Sì, ho detto proprio sette minuti, da dividere per le otto frustate presenti. Abbiamo la sigla dei Cinque Cerali, del Formaggino Tigre, della Robiola Osella, di EuroArredi e della Cedrata Massoni. Abbiamo la Ruota Della Fortuna e réclame dei Grandi Magazzini del film di Castellano e Pipolo del 1986, cult della comicità all’italiana e interpretato tra gli altri da Banfi, Pozzetto, Villaggio, Boldi e De Sica… Rilegette e provate a non cinguettare come stronzi i motivetti. Non ce la fate, vero?

E allora, cosa combina il mio amico Pilaf? Sforna gioiellini come questi e, senza spoilerare altro, aggiunge qualcosa di suo, proprio sul tema della conclusiva a Natale Vuoi…

Che dire, godetevi Punk Rock Spot Vol.1 e preparatevi ai prossimi capitoli del progetto, perché ce ne saranno altri.

Link per l’ascolto:

https://lnk.to/punkrockspot

Grandi Magazzini:

https://www.youtube.com/watch?v=_rIL2zJEkKs

La nostra recente intervista a Pilaf:

megliodiniente

Recent Posts

Parma Juventus 1-0 Pagelle

  Pagelle Parma Juventus 1-0 Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce Di Gregorio 5,5 Non…

18 ore ago

Beatrice Campisi torna con un nuovo progetto: “L’ultima lucciola”

    Un disco, in italiano e in dialetto siciliano, accompagnato da un libro di…

2 giorni ago

KIKI ORSI È DISPONIBILE IL NUOVO ALBUM “KONTIKI”

Dallo stesso giorno in radio il nuovo singolo “Oltre”  Da oggi, venerdì 4 aprile è…

2 giorni ago

Aldo Milani – Raffaele Pallozzi – Franco Fabbrini – Dario Rossi – ButNot 4 Trane l’album

Aldo Milani – Raffaele Pallozzi – Franco Fabbrini – Dario Rossi – ButNot 4 Trane…

3 giorni ago

MARZIANO VICEDOMINI   “MANCANZA”

MARZIANO VICEDOMINI   “MANCANZA” DISPONIBILE IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI   È disponibile in…

3 giorni ago