Recensione di Carla Murialdo
In un post su Facebook alla domanda: cosa pensi se ti dico “tre minuti a mezzanotte”? Io ho risposto: ad una canzone di Celentano. Ora, leggendo il libro, capisco che la risposta non c’entrava niente. Tre minuti a mezzanotte è il tempo che resta agli umani prima che si estinguano. La scrittrice mette in evidenza tutti i mali del pianeta, ed anche tra i più difficili intrighi internazionali riusciamo a mettere davanti l’interesse di pochi a discapito di molti. Un romanzo tra il fantasy e l’intrigo politico con un grande messaggio… manca poco è ora di cambiare.
In un orologio ipotetico di ventiquattr’ore, dove la prima ora corrisponde alla nascita della civiltà e l’ultima alla sua morte, ai terrestri e ai blunoriani, gli abitanti di un pianeta di nome Blu Noor ad anni luce di distanza da noi, mancano tre minuti a mezzanotte. A rivelarglielo è una razza aliena di gran lunga più sviluppata, proveniente da una galassia ancor più lontana. Una volta scoperto di non essere soli nell’universo, cosa faranno i terrestri? E i blunoriani? E gli alieni sono davvero pacifici come sembrano?
Pagelle Juventus Genoa 1-0 Pagelle di Ben Alessandro Magno Croce Di Gregorio 6…
“Testa e cuore” è il nuovo singolo, disponibile a partire da oggi, di…
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione…
The Peripheries annunciano l’uscita del loro primo album, Mechanical Reproductions, per l’etichetta Three Hands Records, mettendo in…
DAMON ARABSOLGAR DA MARZO 2025, UN TOUR IN TUTTA ITALIA ORGANIZZATO CON LA SUA FANBASE…
VENERAH Il ritorno Da pochi giorni è finalmente tornato online Il Tempo è Nostalgia,…