Libri-Poesia

Un piccolo gesto crudele di Elisabeth George

 

Articolo di Carla Murialdo

Ho riletto con piacere l’ennesima  avventura dell’ispettore Lynley e di Barbara Havers, che in quest’ultima avventura diventa protagonista. Ambientato in Italia, precisamente a Lucca, descrive in modo particolare la città e vizi e virtù degli italiani. Durante un soggiorno in Italia viene rapita una bambina, amica di Barbara. Violando tutti i divieti vola in Italia per indagare e qui escono fuori i limiti linguistici; lei non parla italiano ma neanche l”ispettore incaricato del caso brilla come interprete ed alla fine arriva l’ispettore e la verità viene a galla. Ma la cosa che di più l’autrice ci fa pesare è come vengono svolte le indagini. Il questore che, in contraddizione con il sottoposto, trova un colpevole ideale in un senza fissa dimora, tralasciando la verità.  Il libro è stato scritto negli anni del caso Meredith a Perugia e i nostri connazionali non hanno fatto bella figura. Questo è come ci vedono all’estero e non ne usciamo molto bene.

Quando il professor Azhar torna a casa e scopre che la figlia di nove anni è scomparsa insieme a quasi tutte le sue cose, non può che bussare disperato alla porta accanto e chiedere aiuto alla sua vicina e amica, il sergente Barbara Havers. Presto si scopre che a portar via la bambina è stata la madre, trasferitasi in Italia, a Lucca, per seguire il suo nuovo amore. In bilico tra i sentimenti e la ragione, Barbara si impegna a indagare ufficiosamente sul caso, ritrovandosi presto nei guai con i superiori a causa delle ingiustificate assenze dal lavoro. Qualche mese dopo, però, la bambina sparisce davvero da un mercato della città, e sul caso si accendono i riflettori dei media. Viene chiamata in causa Scotland Yard, e a indagare sul probabile rapimento della piccola è Thomas Lynley, mentore e superiore di Barbara. La Havers, dal canto suo, in questa vicenda sta mettendo a rischio la propria carriera, e forse molto di più: che cosa nasconde Azhar dietro l’immagine del padre affranto? Insieme a un ostinato ispettore italiano, Lynley e la Havers devono affrontare una situazione delicatissima, in cui si mescolano questioni razziali, difficoltà linguistiche e pregiudizi culturali, che si complica ulteriormente quando al mistero sul rapimento si aggiunge quello della morte della madre della bambina…

AddThis Website Tools
megliodiniente

Recent Posts

MASH IL NUOVO SINGOLO “TU TI AMI O NO?”

    “Tu ti Ami o No?”, il nuovo singolo di MASH disponibile sulle piattaforme…

22 ore ago

MATTIA AMATI “Nottetempo” è il nuovo album

    Fuori su tutte le piattaforme digitali  per Mitridate Records/Giesse Label Group il nuovo album di Mattia Amati dal…

22 ore ago

THE SHADOWS

Articolo di Emilio Aurilia Nella rubrica dedicata alla storia del rock non può mancare un…

23 ore ago

Radio Lost Youth – Insider ep.1

https://www.youtube.com/live/C8HkUxNklZs?si=P-VZH4wXCfdFXNAp

23 ore ago

POV RISE “THIS WAVE IS MINE” IL FUOCO ANCESTRALE CHE SQUARCIA LA TELA DEL TEMPO

  I Pov Rise tornano con “This Wave Is Mine”, un brano alternative rock intriso di quel…

2 giorni ago

FEDERICA BAGLIVO WEßEL IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI “KREUZBACH”

      Disponibile in libreria e negli store digitali, “Kreuzbach”, il nuovo romanzo di Federica…

2 giorni ago